Costruito sui resti di un vecchio nucleo duecentesco distrutto nel 1313, il castello mostra l’impronta quattrocentesca conferitagli da Guido Torelli, condottiero dei Visconti e insignito del feudo di Montechiarugolo nel 1406. Successivamente, nel corso del ‘500, quando il castello venne visitato da illustri ospiti come Papa Paolo III e il re di Francia Francesco I, Pomponio Torelli umanista e letterato, gli diede nuovo splendore chiamandovi artisti e pittori dell’epoca.

Con la morte del figlio Pio (coinvolto nella congiura dei feudatari nel 1612 e decapitato) finì l’illuminata signoria dei Torelli su Montechiarugolo e la fortezza fu confiscata dalla Camera Ducale. Un piccolo fatto d’armi, passato alla storia come il primo combattimento dell’indipendenza italiana, fu ricordato da Napoleone in una sua lettera e da Carducci nella sua orazione per il 1° centenario del tricolore. Lo stato Italiano lo vendette nel 1864 ed è tuttora di proprietà privata.

Castello di Varano

Castello di Rivalta

Borgo di Castell'Arquato

Castello di Compiano

Castello di Bardi

Castello di Montechiarugolo

Contatti

Associazione Culturale
Oltre lo Specchio
Via Ruggero da Parma 26
43126 Parma

P.Iva - 02626760348

Tel: 327-3797253 (dal martedì al sabato dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 8:00 alle ore 17:00)

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.oltrelospecchio.com