INVENZIONI DAL MEDIOEVO
Quella medievale è un'epoca traboccante di scoperte e sorprendenti invenzioni, che ancora oggi costellano la nostra vita quotidiana: ai nostri lontani avi dobbiamo infatti gli occhiali, i libri, i vetri alle finestre, le scale musicali, le università, ma anche le carte da gioco... La nostra società ha importato dal passato tutta una serie di istituzioni, come i Comuni, e di figure professionali, come notai e banchieri. Infine, ci sono un numero smisurato di tradizioni, ricette e modi di dire che sono passati a noi direttamente dal Medioevo, come ad esempio il Carnevale, i tortelli e l'espressione “tutto un'altro paio di maniche”...
SCHEDA TECNICA
Una speciale visita guidata del Castello di Montechiarugolo, correlata da un coinvolgente e originale approfondimento sulle invenzioni che dal lontano passato sono giunte fino ai giorni nostri, con allestimenti tematici, repliche di oggetti storici e curiosità, per scoprire il fascino senza tempo del Medioevo.
E' inoltre possibile associare all'attività un divertente mini-torneo di tiro con l'arco medievale (con archi di foggia medievale e frecce con punta in lattice di sicurezza).
Destinatari consigliati: scuola secondaria di primo e di secondo grado
Costo approfondimento + visita (Docenti ed alunni disabili non pagano) :
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 16 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 480 euro (forfait)
Costo approfondimento + visita + tiro con l'arco (Docenti ed alunni disabili non pagano) :
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 18 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 540 euro (forfait)
Durata approfondimento, visita e tiro con l'arco: circa un'ora ciascuno
Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo; approfondimento e tiro con l'arco saranno condotti da divulgatori in abiti di foggia medievale.
GIORNATA IN CASTELLO: In caso desideriate passare la giornata in castello, è possibile effettuare la visita guidata del castello in mattinata e l'attività di approfondimento associata al tiro con l'arco nel pomeriggio, pranzando al sacco in loco.