MEDIOEVO D'ARME

CAVALIERI E CASTELLI

 

Il Medioevo è una straordinaria epoca “d'arme” che, con la nascita dei castelli fortificati, di nuove poderose armature e terribili armi, di innovative strategie di guerra e, in particolar modo dei Cavalieri, rappresenta una vera e propria rivoluzione delle arti belliche. Ma qual'era il percorso per divenire Cavaliere? Quale la loro attrezzatura? E come combattevano in realtà questi famosi guerrieri?

 

SCHEDA TECNICA

Una speciale visita guidata del Castello di Bardi, correlata da un coinvolgente approfondimento sulle armi, sulle armature e sul ruolo degli “Uomini d'Arme” in epoca medievale, con allestimenti tematici, repliche di oggetti storici e curiosità, che vi condurrà in un affascinante viaggio nel passato.

 

E' inoltre possibile associare all'attività un divertente mini-torneo di tiro con l'arco medievale (con archi di foggia medievale e frecce con punta in lattice di sicurezza).

 

Destinatari consigliati: scuola secondaria di primo e di secondo grado

 

Durata: mezza giornata oppure giornata intera

 

Costo ingresso + approfondimento + visita guidata:

- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 16 euro ad alunno

- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 480 euro (forfait)

 

Costo ingresso + approfondimento + visita guidata + tiro con l'arco:

- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 20 euro ad alunno

- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 600 euro (forfait)

 

Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo; approfondimento e tiro con l'arco saranno condotti da divulgatori in abiti di foggia medievale.

 

GIORNATA IN CASTELLO: In caso desideriate passare la giornata in castello, è possibile effettuare la visita guidata del castello in mattinata e l'attività di approfondimento associata al tiro con l'arco nel pomeriggio, pranzando al sacco in loco.

CASTELLO DI VARANO

CASTELLO DI COMPIANO

CASTELLO DI BARDI

CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Contatti

Associazione Culturale
Oltre lo Specchio
Via Ruggero da Parma 26
43126 Parma

P.Iva - 02626760348

Tel: 327-3797253 (dal martedì al sabato dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 8:00 alle ore 17:00)

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.oltrelospecchio.com