CONDOTTIERI E NOBILDAME, I SIGNORI DEL CASTELLO

 

TIPOLOGIA: attività didattica, tiro con l'arco e visita guidata

DURATA: giornata intera (con visita al mattino e approfondimento e tiro con l'arco al pomeriggio)


DESCRIZIONE:


Il Castello di Compiano in epoca medievale è stato una delle principali roccaforti della potente famiglia dei Landi: un imponente baluardo in posizione strategica per il mantenimento del controllo sul territorio. Ma chi erano i Signori della fortezza? Quali erano i loro privilegi ed i loro doveri? Come vivevano, cosa mangiavano e che tipo di educazione ricevevano?

Una speciale visita della roccaforte ed un coinvolgente laboratorio di approfondimento sulla vita in castello, la figura del cavaliere (armi, stili di combattimento e addestramento) e della castellana (gestione del castello, studi e svaghi), con allestimenti tematici, repliche di oggetti storici e curiosità, correlati da una divertente prova sul campo di tiro con l'arco di foggia medievale (con frecce con punta in lattice di sicurezza). L'attività comprende la visita guidata storica del castello negli ambienti della Casa Museo Raimondi Gambarotta.

 

COSTI DI INGRESSO:

- Per gruppi tra 30 e 50 alunni paganti: 18,00 euro ad alunno

- Per gruppi inferiori a 30 alunni contattateci direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Accompagnatori gratuiti in numero massimo di 2 per ciascun gruppo

Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo

CASTELLO DI VARANO

CASTELLO DI COMPIANO

CASTELLO DI BARDI

CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Contatti

Associazione Culturale
Oltre lo Specchio
Via Ruggero da Parma 26
43126 Parma

P.Iva - 02626760348

Tel: 327-3797253 (dal martedì al sabato dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 8:00 alle ore 17:00)

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.oltrelospecchio.com