Edificato su uno scoglio di pietra arenaria, in posizione strategica per il controllo della vallata del Ceno, il Castello Pallavicino di Varano rappresenta uno straordinario esempio di architettura medievale a carattere difensivo e, nel corso dei secoli, è stato dimora di grandi personaggi nonché teatro innumerevoli battaglie ed intrighi di potere. Le nostre guide, abbigliate con costumi di foggia medievale, vi condurranno alla scoperta degli ambienti più affascinanti del maniero, fra i quali la famosa prigione del Bentivoglio, l'antica ala quattrocentesca con la sala delle armi, i camminamenti di ronda e la terrazza panoramica, lo scalone settecentesco e lo straordinario Salone d'Onore affrescato, svelandovi l'affascinante storia della millenaria fortezza e le sue sorprendenti peculiarità.
Destinatari consigliati: scuola secondaria di primo grado e di secondo grado, scuola primaria
Durata: circa un'ora, un'ora e mezza
Costo (Docenti accompagnatori ed alunni disabili non pagano) :
- Per gruppi di almeno 20 alunni paganti : 4 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 20 alunni paganti : 80 euro (forfait)
Modalità di pagamento: pagamento in contanti alla biglietteria con erogazione biglietti, oppure pagamento mediante bonifico, entro massimo una settima dopo l'evento, con erogazione fattura e contributo una tantum di 2 euro per marca da bollo
Eventuale Recesso: sarà possibile annullare l'attività senza penali fino a sette giorni prima dell'evento; dopo tale data sarà necessario pagare una penale pari al 50% dell'importo forfait.
Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo; la visita è condotta da guide in costume di foggia medievale