In epoca medievale, ove battaglie ed assedi giocavano un ruolo fondamentale per la conquista ed il mantenimento del potere, si assiste ad una vera e propria evoluzione delle arti belliche. Ma quali erano le tecniche offensive e difensive e come si sono sviluppate nel tempo? Quali armi brandivano i soldati medievali e quali armature indossavano per proteggersi?

 

SCHEDA TECNICA

Un laboratorio sull’evoluzione delle armi e delle armature nel corso del medioevo e del rinascimento, in cui gli alunni potranno toccare con mano elmi, spade, e corazze, correlato da un divertente mini torneo di tiro al bersaglio con l’arco (con archi di foggia medievale e frecce munite di punta di sicurezza in lattice).
Il Castello di Rivalta, che vanta una delle più belle e complete sale d’armi dei castelli della regione, è il luogo ideale per esaminare “sul campo” questa importante ed intrigante componente della nostra storia.

PROGRAMMA

  • al mattino visita guidata del Castello di Rivalta (durata circa un’ora)
  • al pomeriggio laboratorio sull’evoluzione di armi ed armature e tiro con l’arco (durata circa due ore).

 

DESTINATARI

Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Secondaria di Secondo Grado.

 

COSTO

  • Per gruppi di almeno 40 alunni  15 euro euro ad alunno
  • Per gruppi inferiori a 40 alunni  600 euro.

 

Nota i laboratori sono condotti da guide in costume di foggia medievale.

 

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

È richiesta la prenotazione con un preavviso di almeno 10 giorni.

TEL : (+39) 366 6935622
E Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CASTELLO DI VARANO

CASTELLO DI COMPIANO

CASTELLO DI BARDI

CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Contatti

Associazione Culturale
Oltre lo Specchio
Via Ruggero da Parma 26
43126 Parma

P.Iva - 02626760348

Tel: 327-3797253 (dal martedì al sabato dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 8:00 alle ore 17:00)

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.oltrelospecchio.com